Monero (XMR) PREZZO E ALTRE INFO
Follow Monero price in real-time, XMR price history chart and others information.
$
3.615B
$ 639.598M
17,848,728
INFORMATIONI
Fornitura totale, fornitura massima, volume, monete in circolazione, ecc...
Posizionamento di Mercato | #22 |
Fornitura totale | 17.849M |
Moneta Circolante | 17.849M |
Volume (H24) | $ 639.598M |
Volume (7D) | $ 5.885B |
Volume (30D) | $ 30.440B |
CONVERTITORE
Converte il prezzo Monero in USD, EUR, GBP, JPY, ecc...
Markets
Nome | Coppia | Prezzo | Volume (H24) |
---|---|---|---|
![]() |
XMR/USDT | $ 203.41 | $ 190.823M |
![]() |
XMR/BTC | $ 202.68 | $ 37.061M |
![]() |
XMR/USDT | $ 203.89 | $ 27.791M |
![]() |
XMR/USDT | $ 203.97 | $ 26.569M |
![]() |
XMR/BTC | $ 203.89 | $ 19.236M |
![]() |
XMR/USD | $ 203.85 | $ 18.227M |
![]() |
XMR/BTC | $ 204.15 | $ 18.037M |
![]() |
XMR/BTC | $ 204.03 | $ 17.593M |
![]() |
XMR/USDT | $ 204.00 | $ 17.262M |
![]() |
XMR/USDT | $ 203.66 | $ 17.163M |
Descrizione
Monero (XMR), chiamato in primo luogo BitMonero, è una criptovaluta open-source creata il 18 Aprile 2014 da Nicolas van Saberhagen.
In origine, Monero (XMR) è un fork del Bytecoin (BCN), teso a rendere il primo più reattivo, più efficiente e meno costoso del secondo.
A differenza delle criptovalute meno recenti (BTC, ETH ed altre), la Blockchain di Monero (XMR) funziona in maniera totalmente anonima e perfettamente non-tracciabile.
Ciò significa che anche se le transazioni in BTC o ETH sono anonime, restano comunque tracciabili dato che ogni utilizzatore possiede un indirizzo pubblico visibile.
Le transazioni esistenti sulla rete decentralizzata di Monero (XMR) non sono "etichettate" con tali indirizzi, rendendo la totalità degli scambi veramente anonimi.
Né l'indirizzo del mittente, né quello del destinatario, né l'ammontare trasferito sono visibili.
Questa assenza volontaria di informazioni delle transazioni è resa possibile grazie all'utilizzo di un procedimento di verifica chiamato "CryptoNote".
E' un algoritmo Proof-of-Work che possiede delle caratteristiche necessarie a rendere la rete anonima.
CryptoNote permette l'anonimità grazie ad un processo chiamato "ring signatures" (firme ad anello), che consiste nel mescolare, tra loro, multipli indirizzi pubblici.
Questo mix oscura completamente l'identità del mittente e del destinatario, facendo in modo che sia impossibile ricostruire l'indirizzo manualmente e quindi riconoscere la versione originale.
Questa caratteristica particolare di Monero (XMR) rende il suo utilizzo molto popolare sul DarkNet, principalmente per lo scambio di beni illeciti ed illegali.
Ma allo stesso tempo viene utilizzato da coloro che non vogliono svelare le loro operazioni finanziarie agli occhi di chiunque sia in grado di utilizzare l'explorer.
In origine, Monero (XMR) è un fork del Bytecoin (BCN), teso a rendere il primo più reattivo, più efficiente e meno costoso del secondo.
A differenza delle criptovalute meno recenti (BTC, ETH ed altre), la Blockchain di Monero (XMR) funziona in maniera totalmente anonima e perfettamente non-tracciabile.
Ciò significa che anche se le transazioni in BTC o ETH sono anonime, restano comunque tracciabili dato che ogni utilizzatore possiede un indirizzo pubblico visibile.
Le transazioni esistenti sulla rete decentralizzata di Monero (XMR) non sono "etichettate" con tali indirizzi, rendendo la totalità degli scambi veramente anonimi.
Né l'indirizzo del mittente, né quello del destinatario, né l'ammontare trasferito sono visibili.
Questa assenza volontaria di informazioni delle transazioni è resa possibile grazie all'utilizzo di un procedimento di verifica chiamato "CryptoNote".
E' un algoritmo Proof-of-Work che possiede delle caratteristiche necessarie a rendere la rete anonima.
CryptoNote permette l'anonimità grazie ad un processo chiamato "ring signatures" (firme ad anello), che consiste nel mescolare, tra loro, multipli indirizzi pubblici.
Questo mix oscura completamente l'identità del mittente e del destinatario, facendo in modo che sia impossibile ricostruire l'indirizzo manualmente e quindi riconoscere la versione originale.
Questa caratteristica particolare di Monero (XMR) rende il suo utilizzo molto popolare sul DarkNet, principalmente per lo scambio di beni illeciti ed illegali.
Ma allo stesso tempo viene utilizzato da coloro che non vogliono svelare le loro operazioni finanziarie agli occhi di chiunque sia in grado di utilizzare l'explorer.